PRENOTA ORA:

+39 338 4785838 | aspina2010@gmail.com


CUCINA CASALINGA, SANA E NATURALE DOVE VUOI TU

pranzi e cene a casa tua | pranzo o cena private presso la nostra location affiliata | personal chef e consegna per la pausa pranzo personalizzata, al lavoro ... ti basta chiamare e chiedere, sapremo accontentarti

giovedì 30 maggio 2013

Domani vi aspettiamo per l'aperitivo CRUDISTA, l'unico a milano

date un'occhio qui:

vivimilano.corriere.it - aperitivo crudista

anche vivimilano lo segnala.
aperitivo crudista presto il ristorante Certe Notti, cucineremo li le nostre ricette crudiste.
Venite a trovarci, ci fa piacere.
Buon appetito

giovedì 4 aprile 2013

Pasqua vegana | Spaghetti integrali con ragù di funghi reidratati

Spaghetti integrali con ragù di funghi reidratati, marinati e crema di rucola: (dosi per 4 persone)
Prendete 4 manciate di funghi porcini secchi. Reidratateli per almeno un quarto d’ora, poi scolateli e conditeli con olio, sale, salsa tamari e nepitella**
Mescolare bene e disporre i funghi con questa marinatura su una teglia d forno. Mettere in forno (l’ideale sarebbe l’essiccatore) a 50 gradi per una mezz’ora.
Mentre i funghi sono in forno prepariamo la crema di rucola e prendiamo 200 grammi di anacardi che avremo precedentemente re-idratato*** per almeno 2 ore.
2 mazzetti di rucola, ½ cucchiaino di sale, ½ spicchio di aglio (opzionale), 2 cucchiaini di succo di limone, olio EVO, ½ cucchiaino di lievito alimentare* e acqua se necessario.
Frullate tutti gli ingredienti insieme inserendo nel frullatore prima la rucola, otterrete una crema morbida (grazie agli anacardi) e altamente digeribile. Quando l’acqua bolle mettete gli spaghetti a cuocere e a tempo debito scolate. Condite prima con i funghi e poi con la crema, servite e buon appetito.

*Il lievito alimentare
La sua principale funzione è insaporire, diciamo che sostituisce nella ccina vegana, quello che è il sapore del formaggio. E’ difficile raccontare questo gusto a chi non lo ha mai assaggiato, è da provare. E’ costituito da cellule di lievito della specie Saccharomycies Cerevisiae essiccate, ed è prodotto in modo naturale su colture di melassa. Se ne aggiunge qualche cucchiaio ai piatti senza cuocerlo, per mantenere intatto il valore delle vitamine. Il lievito alimentare contiene poco sodio e non contiene in natura allergeni tipo latte, soia, glutine, frutta a guscio, ma essendo un prodotto dell’industria, non è escluso che sia privo di contaminazioni, e non è un agente lievitante.
**La nepetella possiede proprietà antisettiche, antispasmodiche, digestive, sedative, espettoranti, stomachiche e carminative. Le foglie sono utili anche per contrastare l’insonnia, il nervosismo e lo stress. Contribuisce ad allontanare topi, mosche, zanzare e scarafaggi e svolge un’azione stimolante per la crescita dei capelli. In cucina si impiega per insaporire funghi, insalate e frittate (per chi usa ancora le uova); le foglie vengono anche utilizzate per la preparazione dell’infuso, che svolge un’azione calmante.

martedì 12 marzo 2013

Il-clan-destino on air su RadioBau&Co.

Venghino signori, Venghino.
sono partite le nostre ricette in pillole (le uniche pillole che ammettiamo) e sono in onda ogni giorno su Radiobau&Co alle 12:05 e alle 19:05 circa. 
Questo il link della radio, a metà pagina, sulla destra potete premere PLAY e ascoltare le nostre ricette. 
Sono appena andate in onda i due antipasti:
Insalata russa (vegana) e Tartare di avocado e agrumi, eccole di seguito.

Insalata russa vegana: Carote, topinambur, zucca, piselli surgelati
Latte di mandorle, 1 limone, sale, olio evo e olio di mais per la maionese.
 
Pulire e tagliare a dadini (sempre 3mm x lato) la zucca, le carote e i topinambur; tenete separate le verdure. Portare ad ebollizione l’acqua, immergere i cubetti di zucca, quando riprende il bollore scolarli. Ripetere l’operazione con le carote, i topinambur ed infine i piselli che avrete fatto scongelare. Nel frattempo preparare la maionese unendo latte di mandorle, il succo di mezzo limone e una presa di salare, frullare e poi a filo aggiungere l’olio d’oliva e quello di mais mescolati. (vedi ricetta dell’altra volta). Una volta preparata la maionese e appena le verdure si sono raffreddate unire il tutto e lasciar riposare in vasetto di vetro in frigorifero. Le verdure utilizzate sono in pratica sbollentate, l’obbiettivo è quello di mantenere la consistenza di questa preparazione croccante nelle verdure che andranno a contrapporsi con la morbidezza della maionese.
 

--

Tartare d’agrumi e avocado: 3 arance tarocco, 2 avocado, un mandarino, un cucchiaino di senape, pepe rosa in grani.


Pelate al vivo le arance, sbucciate gli avocado e tagliateli a cubetti molto piccoli e regolari, dev'essere veramente simile ad una tartare. Dopodichè unite tutto in una ciotola e condite con una vinaigrette fatta con olio, succo di mandarino senape, sale e pepe rosa schiacciato. Questa è ottima servita a temperatura ambiente.
 

lunedì 25 febbraio 2013

Vivi Consapevole | le ricette de il-clan-destino

Dal numero 32 del periodico Vivi Consapevole (edito on line e cartaceo da Macro Editore) troverete le ricette de il-clan-destino ecco la prima uscita:

Vivi Consapevole n° 32

Ringrazio la redazione per questa opportunità e spero che questa sia la prima di una lunga serie di rubriche di questo genere e vi lascio con le foto delle ricette pubblicate sulla rivista.




Buon appetito.

giovedì 14 febbraio 2013

dice il saggio

una centrifuga al giorno leva il medico di torno...immaginate cosa posono fare 2, 3, 4 centrifughe al giorno!

Buon inizio di giornata e buon fine settimana

martedì 12 febbraio 2013

il-clan-destino + Gnammo.com + Ostello Bello #2

Ed ecco le foto dell'ultima fatica culinaria. Il week end gnammo.com all'Ostello Bello, per loro il 4° con dei cuochi-ospite per noi il 2° con loro!
Di seguito menù che abbiamo presentato , nel caso vi piacesse l'idea di riproporre una delle nostre ricette a casa. Un grazie agli amici che sono passati a trovarci e hanno assaggiato i nostri piatti, abbiamo preso nota dei consigli e apprezzato i complimenti.

OGGI MI SENTO:
VEGANO
-insalata di arance, cipolle e sale rossi condite con olio al cardamomo
-spaghetti di zucchine al sugo crudista
-purè di fave con cimetta saltate
OGGI MI SENTO:
VEGETARIANO
-insalatina di pere abate, crema al gorgonzola e noci
-spaghetti integrali con porro croccante e crema di fontina al vino bianco
-lenticchie alla contadina al profumo di menta con crostoni di pane aglioe olio








l'altra metà della mela, Monica

Io :)

mercoledì 6 febbraio 2013

il-clan-destino | gnammo.com 9 e 10 febbraio

Ci risiamo,
sabato 9 e domenica 10 febbraio ci trovate ai fornelli dell'ostello bello a Milano.
Questi i due menù proposti:

OGGI MI SENTO: VEGANO
-insalata di arance, cipolle e sale rossi condite con olio al cardamomo
-spaghetti di zucchine al sugo crudista
-purè di fave con cimetta saltate
OGGI MI SENTO: VEGETARIANO
-insalatina di pere abate, crema al gorgonzola e noci
-spaghetti integrali con porro croccante e crema di fontina al vino bianco
-lenticchie alla contadina con crostoni di pane aglio, rosmarino e olio
biscotti vegani da bere insieme al caffè o frutta intera

Il prezzo del men sarà sicuramente anti-crisi e l'ambiente davvero casalingo ed amichevole.
Vi aspettiamo numerosi.

Ale e Monica

lunedì 4 febbraio 2013

lo sapevate che ...

Sapevate che per fevitare di rompere le polpette in cottura è buona regola prepararle e metterle per circa 10 minuti in freezer?
Queste fantastiche polpette di melanzane sono state preparate con questo trucchetto.

 

venerdì 25 gennaio 2013

A A A Amica - pagina 114 n°2/2013

Succede che a volte hai degli amici importanti e succede che senza accorgertene finisci in un bar a fare un'intervista e a parlottare di quello che hai e di quello che vorresti. Et voilaz, un mese dopo, fresco fresco di stampa sei sulla carta patinata di Amica, in edicola da oggi e a pagina 114!
:-)



giovedì 10 gennaio 2013

un gelido inverno | i quesiti de il-clan-destino

E se decidi di diventare vegano d'inverno proprio nel pieno di una crisi di "mezza età" accompagnata da tragica dipendenza dalla cioccolata calda, quella che non bevevi dal 1985?

Niente paura, il passato ci da la soluzione.

La Lombardia in cucina di Ottorina Perna Bozzi (una delle poche milanesi d.o.c.) pagina 560:
50g cacao amaro
120 g zucchero
1/4 di litro di acqua

mischiare cacao e zucchero, stemperarli piano piano con l'acqua fredda. Mettere la cioccolattiera (o il semplice pentolino) sulla fiamma e, rimestando continuamente, portare ad ebollizione. All'ultimo dare una frullata forte e versarla, spumeggiante, nelle tazze. La densità può variare mettendo più o meno acqua ma bisogna ricordare che la densità è data dallo zucchero e non dal cacao o tanto meno dalla fecola.

buon freddo risveglio a tutti.
A.

giovedì 20 dicembre 2012

12.12.12. il-clan-destino per Zalando presentazione collezione

Il 12.12.12 presso la location di M.L.srl Media e press relation abbiamo preparato un catering per la presentazione della nuova collezione firmata Zalando.

Bell'atmosfera, splendidi invitati, abiti ed accessori davvero particolari!
Il menù era vegetariano ... e nessuno se ne è accorto, prova del fatto che se non puntualizzimao che il nostro catering non prevede l'utilizzo di proteine animali (solo i derivati quando prepariamo piatti vegetariani e neanchei derivati quando prepariamo piatti vegani) nessuno vive la cosa come una "mancanza".

Questa tendenza è sempre più forte e noi ne siamo molto contente!
Buon appetito.









mercoledì 14 novembre 2012

17 e 18 Novembre | il-clan-destino con Gnammo.com all'Ostello Bello

Eh però!
quanta roba nel titolo di questo post.

in ogni caso se schematizziamo è molto semplice:

CHI: il-clan-destino | Facebook: ilclandestinobio
DOVE: la prestigiosa location dell'Ostello Bello di Milano Via Medici 4 | Facebook | Ostello.Bello
PERCHE': per un evento speciale creato dal team di Gammo.com | Facebook: gnammo
QUANDO: 17 e 18 novembre dalle 12,00 alle 15,00

è semplice!

Per notizie sull'evento, menù e dettagli il riferimento è, oltre alla loro pagina Facebook, il link all'evento creato dal team di Gnammo:

Evento Gnammo | Ostello Bello 17 e 18 novembre

accorrete numerosi, se non volete sorprese il menù è qui sotto, vi aspettiamo.

A.



venerdì 2 novembre 2012

1° Novembre - World VeganDay

Ieri era il World Vegan Day.
L'ho scoperto grazie ad una mail che Macrolibrarsi.it (sito cardine della vendita on line ma soprattutto, per me e per molti, azienda etica modello da seguire ed imitare).
Dunque una giornata mondiale Vegan che ha segna l'inizio del mese Vegan. 
Pare che siano numerose sono le iniziative organizzate in Italia e nel mondo, io che sono Vegana non ne so nulla, mi immagino chi non sa nemmeno bene cosa significa essere vegano; ecco allora che io faccio la mia parte per portare all'attenzione della comunità questo stile di vita profondamente rispettoso di tutti gli esseri animali e dell'ambiente.
Vegan è un termine che abbraccia diversi aspetti della vita, non solo l'alimentazione come si potrebbero pensare, poichè il contributo degli animali si riversa anche nella cosmesi, nella farmaceutica, nell'abbigliamento e in tanti altri settori, che spesso non immaginiamo neanche.

Diventare Vegani è una scelta che spesso viene fatta in primis per amore degli animali, per etica, ma che in sè racchiude altri aspetti in primis:

- Salute (pensiamo cosa comporta una dieta ricca di cibi animali e derivati)
- Ecologia (il 18% dei gas serra sono prodotti dagli allevamenti, che contribuiscono così all'inquinamento e alla deforestazione)

Io sono una semplice cuoca e al massimo posso darvi una ricetta vegana e spiegarvi che già senza saperlo noi italiani per la maggior parte dell'anno siamo vegani, per tradizione, per territorio, per ricchezza in varietà di frutta e verdura; fateci caso qs sera a tavola in che percentuale c'è la carne nel vostro pasto? 
20%? 
10%?
A volte anche meno e quindi che ci vuole ad eliminare quel pochino di ciccetta, lo sapete anche voi che si può mangiare bene e con gusto anche senza avere animali nel piatto!
Ma fosse solo una questione di gusto la cuoca avrebbe già finito il suo contributo e avrebbe già convinto tutti... ma ancor prima di essere una cuoca sono una persona che ha smesso di mangire carne e pesce, inizialmente, e poi tutti i derivati i, traendone il più gran beneficio mai registrato in TUTTA la sua semplice vita!
Da quando ho cambiato alimentazione la mia vita è cambiata, in meglio si intende. Prima sono spariti i dolori fisici, poi è sparita la pesantezza mentale, poi sono svanite le paure, poi sono arrivati i successi e la strada da percorrere è ancora lunga chissà quali altre meraviglie mi aspettano!!!

Per chi non è ancora vegano ( o mi basterebbe vegetariano :-) metto di seguito dei link diretti ai libri più importanti che andrebbero letti per "cultura generale" prima di dire ad un vegetariano: "bhe ma un po' di carne la devi mangiare" e poi a voi la parola, se cambierete la vs alimentazione in favore di una scelta più etica, ma soprattuto più salutare e ricordiamolo sempre in tempo di crisi, più economica, allora fatemi sapere la vostra storia.

buon appetito e buona lettura.


Mangiar Sano e Naturale Voto medio su 8 recensioni: Buono
Il Sistema di Guarigione della Dieta senza Muco Voto medio su 213 recensioni: Da non perdere
Miti e Realtà dell'Alimentazione Umana - Libro Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere
L'essenza del Crudo - Libro Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere